Condizioni Generali di Vendita

Le presenti Condizioni Generali di Vendita disciplinano l'offerta e la vendita di prodotti sul sito https://www.onebby.it (di seguito "Sito" o "Onebby Marketplace").
I prodotti acquistati sul Sito sono venduti da Onebby S.R.L (di seguito "Onebby Marketplace"), con sede legale in Via Nazioni Unite 156, 88900 Crotone (KR), Partita IVA 03895720799 telefono 02 82196651, e-mail amministrazione@onebby.com o assistenza.clienti@onebby.com
I prezzi di vendita indicati sono espressi in euro e non comprendono le spese di spedizione.
Queste ultime, nel caso esistano, sono sempre a carico del Cliente e sono imputabili al momento della convalida dell'ordine. Onebby Marketplace si riserva il diritto di aggiornare i prezzi indicati sul Sito, lasciando impregiudicati i diritti del consumatore rispetto ai prezzi indicati al momento dell'ordine. L'offerta e la vendita sul Sito dei prodotti rispondono alle disposizioni del D.lgs. n. 206/2005 (c.d. Codice del Consumo), e successive modifiche, nonché a quelle previste dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70.

Metodi di pagamento

Onebby Marketplace mette a disposizione le seguenti modalità di pagamento per gli acquisti:

  • CONTRASSEGNO
     Questa forma di pagamento è utilizzabile fino ad un limite di Euro 1.990,00 :
    i) previa autorizzazione da parte di Onebby Marketplace;
    ii) in accordo con le limitazioni previste dal servizio del corriere preposto;
    iii) se non escluso da eventuali limitazioni tecniche disposte dal produttore del bene stesso.
    La modalità di pagamento in Contrassegno, ovvero contanti alla consegna della merce (attenzione: il corriere non è autorizzato a ritirare assegni) è disponibile solo per ordini non superiori a Euro 1.990,00 iva inclusa. Al momento della spedizione il Cliente potrebbe essere contattato da un operatore del Servizio Clienti per verificare i dati di destinazione e procedere con l'evasione della merce ordinata. Per gli ordini in contrassegno ci riserviamo la possibilità di richiedere un acconto prima della partenza della merce. Per gli ordini in contrassegno con CONSEGNA STANDARD, superiori a 600 € è richiesto un acconto cauzionale del 20 % prima della messa in spedizione del prodotto. Per gli ordini in contrassegno con CONSEGNA AL PIANO è SEMPRE richiesto un acconto cauzionale del 20% prima della messa in spedizione del prodotto.

    Nb. Il corriere non accetta contanti per importi superiori a 1.990,00 €. Non sarà possibile pagare in contanti importi superiori a questa cifra. Per importi in esubero, ti verrà chiesto un pagamento anticipato dell'importo che non sarà possibile dare al corriere (es. per un ordine in contrassegno di 3.280,00 €, potrai pagare in contanti 1.990,00€, mentre ti chiederemo un anticipo di 1.290,00 €).

  • CARTE DI CREDITO/DEBITO
    Per garantire la massima sicurezza nei pagamenti, le transazioni on-line degli acquisti su Onebby Marketplace pagati tramite carta di credito vengono effettuate con certificazione Digitale, tramite un Server Sicuro che adotta il sistema di protezione SSL (Secure Socket Layer). Questo sistema si occupa di criptare le informazioni digitate, in modo da rendere impossibile la loro intercettazione da parte di utenti esterni.
    Al momento del pagamento dell'ordine con carta di credito, Onebby Marketplace invia automaticamente il collegamento a una pagina sicura (SSL) del sito internet che si occuperà della transazione.
    In questa pagina devono essere inseriti i dati della carta (numero e data di scadenza) che verranno trattati in modo assolutamente sicuro.
    I dati vengono, infatti, direttamente trasmessi alla Banca, offrendo quindi il massimo grado di garanzia.
    La transazione online è assolutamente sicura perchè nessuno, nemmeno Onebby Marketplace, può venire a conoscenza dei codici delle Carte di Credito utilizzate dai suoi clienti.
    Il codice viene utilizzato solamente per l'operazione di pagamento.
    Se il pagamento va a buon fine, la conferma è immediata e Onebby Marketplace riceve dalla Banca solo un numero di scontrino.
    Del codice della Carta di Credito non rimane traccia in nessuno degli archivi elettronici o cartacei di Onebby Marketplace.
    Una volta ricevuto il pagamento, verrà inviata conferma tramite email e quindi l'ordine sarà immediatamente evaso.
    Onebby Marketplace In caso di annullamento o di mancata accettazione dell'ordine da parte di Onebby Marketplace, l'importo sarà rimborsato riaccreditando la cifra sulla carta del Cliente. Onebby Marketplace non sarà responsabile per eventuali danni provocati dall'annullamento o dalla mancata accettazione dell'ordine.
  • PAYPAL(circuiti VISA, VISA Electron, MasterCard, Postepay e Carta Aura)
    Selezionando il tipo di pagamento PayPal, il Cliente sarà reindirizzato a una pagina del sito PayPal dove gli sarà chiesto di inserire l'indirizzo email e la password: in questa fase sarà possibile controllare i dati relativi al pagamento.
    I dati finanziari non saranno condivisi con Onebby Marketplace, ma saranno gestiti direttamente da PayPal.
    Alla ricezione del pagamento verrà inviata conferma tramite email e quindi successivamente l'ordine sarà evaso.
    In caso di annullamento o di mancata accettazione dell'ordine da parte di Onebby Marketplace, l'importo sarà rimborsato direttamente sul conto PayPal.
    Onebby Marketplace non sarà responsabile per ritardi e/o danni provocati in fase di rimborso.
  • BONIFICO ANTICIPATO
    Nella mail di conferma ordine sono indicate le coordinate bancarie di Onebby Marketplace da utilizzare per effettuare il pagamento.
    Il Cliente deve segnalare, tra le note della contabile, il numero di riferimento dell'ordine.
    Per accelerare i tempi di evasione della merce, è consigliabile inviare la contabile compresa di numero CRO tramite e-mail all'indirizzo amministrazione@onebby.it
    In mancanza di ricezione del bonifico bancario entro 7 (sette) giorni di calendario dalla data di inserimento dell'ordine, l'ordine sarà cancellato senza ulteriore avviso.
    Coordinate bancarie:
    - Conto corrente intestato a Onebby S.R.L.
    - IBAN IT11H0303222200010000911699
    - Banca CREDITO EMILIANO S.P.A. Successivamente alla ricezione del pagamento verrà inviata conferma tramite mail e l'ordine sarà quindi evaso.
    Tutti i pagamenti saranno effettuati a favore di Onebby Marketplace senza che il cliente possa opporre alcuna compensazione, deduzione o diversa pretesa.
    In caso di mancato pagamento del prezzo dovuto dal cliente entro 7 giorni dall'effettuazione dell'ordine o contestualmente con la consegna della merce in caso di pagamento in contrassegno, il contratto di vendita si intenderà senz'altro risolto di diritto ai sensi e per gli effetti di cui all'articolo 1456 del codice civile.
  • FLOA Pagamento 3 e 4 Rate Questa soluzione di pagamento è riservata a persone fisiche (maggiorenni) residenti in Italia e in possesso di una carta di credito Visa o Mastercard la cui data di validità deve coprire la durata del finanziamento.

    Durante questa procedura 100% online, veloce e sicura, non è richiesto alcun documento giustificativo.

    Le carte Maestro, NP6, Revolut, Nickel, American Express ed Electron non sono accettate.

    Il pagamento in 3 rate con carta di credito è un pagamento rateale in 3 pagamenti mensili secondo il seguente piano:

    • 1° pagamento il giorno della conferma dell'ordine: un terzo dell'importo totale
    • 2° pagamento 30 giorni dopo la convalida dell'ordine: un terzo dell'importo totale
    • 3° e ultimo pagamento 60 giorni dopo la convalida dell'ordine: un terzo dell'importo totale.

    Le spese di gestione sono a carico del cliente o del venditore.

    Le spese di gestione, se a carico del cliente, sono ripartite in 3 date di addebito.

    Il pagamento in 4 rate con carta di credito è un pagamento rateale in 4 pagamenti mensili secondo il seguente piano:

    • 1° pagamento il giorno della convalida dell'ordine: un quarto dell'importo totale dell'ordine
    • 2° pagamento 30 giorni dopo la convalida dell'ordine: un quarto dell'importo totale dell'ordine
    • 3° pagamento 60 giorni dopo la convalida dell'ordine: un quarto dell'importo totale
    • 4° e ultimo pagamento a 90 giorni dalla convalida dell'ordine: un quarto dell'importo totale

    Le spese di gestione sono a carico del cliente o del venditore.

    Le spese di gestione, se a carico del cliente, sono ripartite in 4 date di addebito.

Tempi di spedizione

Dopo l'acquisto su Onebby.it cosa succede?

A) La ricezione dell'ordine: Il back office evade gli ordini pervenuti, entro un arco di tempo massimo di 36/48 ore dalla ricezione degli stessi. Gli ordini ricevuti il giovedì e il venerdì saranno spediti il lunedì. Gli ordini ricevuti il sabato e la domenica saranno spediti il martedì. Gli ordini ricevuti nei giorni festivi saranno spediti il primo giorno lavorativo successivo a quello dell'ordine stesso.
Se la merce è disponibile l'ordine viene lavorato in funzione del metodo di pagamento scelto, ed in particolare:

  • Se il metodo di pagamento scelto è CARTA DI CREDITO, PAYPAL.
  • Se il metodo di pagamento scelto è BONIFICO BANCARIO ORDINARIO, l'ordine viene evaso al momento della visualizzazione del flusso in entrata dell'importo dell'ordine sul conto corrente della Onebby S.R.L.
  • Se il metodo di pagamento scelto è BONIFICO BANCARIO ISTANTANEO, l'ordine viene evaso al momento della visualizzazione del flusso in entrata dell'importo dell'ordine sul conto corrente della Onebby S.R.L.

CORRIERE ESPRESSO

Consegna al piano stradale

Tempistiche: 2-4 giorni lavorativi
Costo: Il Costo può variare a seconda del prodotto acquistato. Per la Sardegna e le isole minori sarà applicata una maggiorazione sul costo della spedizione che varierà a seconda del prodotto acquistato. Gli ordini effettuati online vengono consegnati in tutto il territorio italiano, ad eccezione di Livigno, Campione d'Italia, Città del Vaticano.


 

ZONE DISAGIATE

Tempistiche

Consegna al piano stradale: fino a 8 giorni lavorativi.
Consegna al piano dentro casa: fino a 14 giorni lavorativi.
Consegna al piano + istallazione: fino a 14 giorni lavorativi.

Il Costo può variare a seconda del prodotto acquistato. Consegna previo appuntamento telefonico. Disimballo, posizionamento e smaltimento degli imballaggi a norma di legge, collegamento dell'elettrodomestico. Non è incluso il collegamento al gas.


Le spedizioni in zone disagiate possono comportare un allungamento dei tempi del trasporto, una maggiorazione della tariffa, o entrambe le cose.
Tra le zone più svantaggiate nell’attività dei corrieri ci sono le isole, sia la Sardegna che le minori come: Elba, Eolie, Egadi, Lipari, Lampedusa, Capri, Tremiti, etc. comprese le isole della laguna veneziana.
Altre zone difficili sono i comuni di Livigno e Campione d'Italia, che si trovano circondati dal territorio svizzero, molto vicini al confine italiano.

Modalità di consegna

Le consegne dei grandi elettrodomestici (lavatrici, asciugatrici, lavasciuga, frigoriferi ecc..) vengono effettuate con mezzi muniti di una sponda idraulica. Se l'accesso al civico non è possibile con un mezzo di questo tipo prima dell'ordine va richiesta la fattibilità della consegna (in casi particolari la consegna potrebbe comportare il pagamento di un supplemento da concordare).
Se viene richiesto il servizio di consegna dentro casa è necessario accertarsi che il prodotto possa essere movimentato attraverso il vano scale. I prodotti vengono movimentati a mano da 1-2 persone attraverso il vano scale o con l'ausilio di un carrello elettrico saliscale. Il cliente è tenuto a valutare in anticipo che ci siano le condizioni per tale operazione (larghezza vano scale o ampiezza del pianerottolo per la manovra). Se il corriere non riuscirà a recapitare il prodotto al piano, lo stesso verrà consegnato al piano terra. Qualora il piano di consegna fosse maggiore al quinto è necessario contattarci preventivamente per verificare la fattibilità della consegna. Tale tipologia di consegna potrebbe essere soggetta a dei costi aggiuntivi. In alcuni periodi dell'anno (es: periodo estivo, periodo natalizio, ecc.) le tempistiche di evasione potrebbero subire delle modifiche rispetto a quelle standard dichiarate sopra.

Costo del trasporto

Il costo del trasporto viene calcolato in relazione al volume e/o peso degli articoli ordinati dal Cliente. Esistono servizi accessori (extra) quale la spedizione assicurata e la consegna su appuntamento (il nostro "Carrello" ricalcola in automatico il totale dell'ordine ogni qual volta aggiungi o cancelli un'opzione extra).

Informazioni sui prodotti

Le immagini e le descrizioni riproducono quanto più fedelmente possibile le caratteristiche degli articoli. I colori dei prodotti potrebbero tuttavia differire da quelli reali per effetto delle impostazioni dei sistemi informatici o dei dispositivi utilizzati dagli utenti per la loro visualizzazione. Inoltre le immagini dei prodotti potrebbero differire per dimensioni o in relazione a eventuali prodotti accessori. Tali immagini devono pertanto essere intese come indicative e con le tolleranze d'uso. Ai fini del contratto di acquisto, farà fede la descrizione del prodotto contenuta nel modulo d'ordine trasmesso dall'utente.

Al momento della consegna della merce il Cliente è tenuto a controllare:

che il numero dei colli consegnati corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto
che l'imballo risulti integro e non alterato anche nei nastri di chiusura.
In caso di manomissioni e/o rotture il Cliente dovrà immediatamente contestare la spedizione e/o la consegna apponendo la dicitura "RISERVA PER IMBALLO DANNEGGIATO" sulla copia del documento di consegna da restituire firmata al corriere o ad altro operatore che ha consegnato la merce. In ogni caso, fermi restando i termini per la garanzia legale il Cliente deve tempestivamente comunicare ogni manomissione o rottura dell'imballo a mezzo telefonico o e-mail, di seguito i riferimenti:
Tel: 02 82196651 - E-mail: assistenza.clienti@onebby.it

Per ogni ordine di consegna il Cliente è tenuto a specificare almeno un recapito telefonico per consentire al corriere espresso di contattarlo in caso di difficoltà nella consegna; nel caso la consegna non andasse a buon fine per causa non imputabile ad Onebby S.R.L. o al corriere espresso per più di 2 tentativi consecutivi, l'ordine si intenderà annullato ed al Cliente verranno addebitate le spese di custodia così come quantificate dal corriere espresso.

Garanzia legale di conformità e garanzia convenzionale

Tutti i prodotti presentati sul sito Onebby Marketplace beneficiano della garanzia legale di conformità (obbligatoria). Solo alcuni prodotti beneficiano di una garanzia convenzionale, cd. del produttore (facoltativa); quest'ultima, una volta offerta diviene vincolante per chi la propone. La garanzia stessa é altresì facoltativamente estensibile da parte del Cliente a ciò interessato, secondo le modalità illustrate nell'apposita pagina Estensione della garanzia. In ogni caso, per fruire dell'assistenza in garanzia (sia quella legale che convenzionale), il Cliente dovrà fornire prova dell'avvenuto acquisto. Si consiglia, pertanto, di conservare la documentazione fiscale (Fattura o Ricevuta di acquisto) ricevuta.

Il Cliente consumatore privato (inteso come persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività professionale, ovvero effettua l'acquisto senza indicare nel modulo d'ordine un riferimento di Partita IVA) potrà avvalersi della garanzia legale di conformità, in applicazione degli articoli 128 e seguenti del Codice del Consumo, nel caso in cui riscontri un vizio di conformità (il prodotto non funziona o non presenta le qualità o le prestazioni che usualmente hanno beni dello stesso tipo oppure non corrisponde alle caratteristiche dichiarate sul Sito o sull'etichetta o nella pubblicità), entro 24 mesi decorrenti dalla data di consegna dei prodotti. Il Cliente per non decadere dal diritto di avvalersi della suindicata garanzia dovrà denunciare il vizio di conformità riscontrato entro 2 mesi dalla scoperta, inviando una PEC all'indirizzo onebby@pec.it oppure inviando una lettera raccomandata all'indirizzo: Onebby S.R.L, Via Nazione Unite 156, 88900, Crotone (KR). Decorsi i 26 mesi, Onebby Marketplace non sarà responsabile dei difetti di conformità eventualmente riscontrati dal Cliente. (La garanzia può durare complessivamente 26 mesi solo laddove l'eventuale difetto al prodotto venga scoperto l'ultimo giorno di validità della garanzia. Denunciandolo entro 2 mesi da questa data, il periodo complessivo di durata risulterà di 26 mesi.)

La garanzia legale di conformità si applica esclusivamente al prodotto che presenti un difetto di conformità, purché lo stesso sia utilizzato correttamente, nel rispetto della sua destinazione d'uso e di quanto previsto nella documentazione tecnica allegata. In caso di difetto di conformità, Onebby Marketplace provvede, senza spese per il Cliente, al ripristino della conformità del prodotto mediante riparazione/sostituzione o riduzione del prezzo, fino alla risoluzione del contratto. Nei casi in cui dall'applicazione delle garanzie su indicate derivi la responsabilità per Onebby Marketplace di ripristinare la conformità del prodotto mediante riparazione o sostituzione, il bene dovrà essere restituito dal Cliente nella confezione originale, completa in tutte le sue parti (compresi imballo ed eventuale documentazione e dotazione accessoria: manuali, cavi, ecc…); per limitare danneggiamenti alla confezione originale, raccomandiamo di inserirla in una seconda scatola e di non apporre etichette o nastri adesivi direttamente sulla confezione originale del prodotto.

 

Assicurazione Trasporto

Ai sensi dell'art. 63 del Codice del Consumo, il rischio della perdita e del danneggiamento dei beni, per causa non imputabile al venditore, si trasferisce al consumatore nel momento in cui quest'ultimo, o un terzo da lui designato e diverso dal vettore, entra materialmente in possesso dei beni. Tuttavia, il rischio si trasferisce al consumatore già nel momento della consegna del bene al vettore qualora quest'ultimo non sia stato proposto dal venditore al consumatore, che lo ha scelto autonomamente. Il Cliente che al momento dell'acquisto abbia deciso di avvalersi del servizio extra dell'Assicurazione per il trasporto della merce acquistata, nel caso in cui riscontri delle anomalie al momento della consegna (imballo danneggiato o comunque alterato nei sigilli di chiusura, prodotto danneggiato o graffiato, mancanza di uno più colli ordinati), dovrà accettare il prodotto scrivendo sul documento fornito dal vettore: "SI ACCETTA CON RISERVA" + descrizione dell'anomalia riscontrata.

Per far valere la copertura assicurativa infatti non è sufficiente annotare "SI ACCETTA CON RISERVA" oppure "SI ACCETTA CON RISERVA DI CONTROLLO", bensì dovrà essere esplicitato il motivo della riserva in maniera dettagliata. Qualora il pacco o il prodotto dovessero presentare danni visibili, graffi o qualsiasi altro tipo di anomalia ed il corriere si dovesse rifiutare di far apporre riserva specifica, bisognerà rifiutare la merce e segnalare immediatamente (e comunque in modo tempestivo) l'accaduto al servizio di Assistenza Clienti di Onebby Marketplace.

In ogni caso, fermi restando gli obblighi del venditore in termini di garanzia legale ai sensi degli artt. 128 e ss. del Codice del Consumo, Onebby Marketplace non sarà ritenuta responsabile di eventuali anomalie riscontrate sullo stato del prodotto, dopo l'avvenuta consegna, se il Cliente, in presenza di un'anomalia, abbia accettato il collo senza apporre una specifica riserva (nelle modalità corrette sopra indicate).

Eventuali danni o anomalie dovranno comunque essere segnalati al Servizio Clienti. La richiesta dovrà essere inoltrata entro e non oltre 8 gg di calendario dalla ricezione della merce. Ogni segnalazione oltre i suddetti termini non sarà presa in considerazione.

Diritto di Recesso

Onebby Marketplace riconosce il diritto di recesso come previsto dall'art. 52 e ss. del Codice del Consumo. In particolare, se il Cliente é un consumatore (ossia una persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività professionale, ovvero non effettua l'acquisto indicando nel modulo d'ordine a Onebby Marketplace un riferimento di Partita IVA), ha diritto a recedere dal contratto di acquisto, senza necessità di fornire spiegazioni e senza alcuna penalità. Il prodotto deve essere reso nel rispetto della rivendibilità (integro e completo dell'imballo originale). La legge esclude dal diritto di recesso tutti i contratti di valore inferiore ad euro 50,00 (cinquanta/00).

Il Cliente che voglia esercitare il diritto di recesso è tenuto a darne comunicazione entro 14 giorni solari decorrenti dalla data in cui entra nel possesso fisico del bene.

Potrà farlo  con qualsiasi dichiarazione esplicita dalla quale possa desumersi l'intenzione di esercitare questo diritto:

  • compilando e spedendo via raccomandata A/R, eventualmente anticipata tramite fax, all'indirizzo Onebby S.R.L., Via Nazioni Unite 156, 88900, Crotone (KR).

Nel caso in cui il consumatore scelga quest'ultima opzione, gli verrà trasmessa una conferma di ricevimento del modulo di recesso.

In ogni caso, Onebby Marketplace fornirà al Cliente che abbia manifestato l'intenzione di recedere (in qualsiasi modo essa venga comunicata), l'esatto indirizzo a cui spedire il prodotto.

Per il corretto esercizio del diritto di recesso da parte del Cliente, precisiamo che l'utente è responsabile unicamente della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione del prodotto diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento del prodotto.

Il prodotto dovrà comunque essere custodito, manipolato e ispezionato con la normale diligenza e restituito integro, completo in ogni sua parte, perfettamente funzionante, corredato da tutti gli accessori e i fogli illustrativi, con i cartellini identificativi, le etichette e il sigillo monouso, ove presenti, ancora attaccati al prodotto e integri e non manomessi, nonché perfettamente idoneo all'uso cui è destinato e privo di segni di usura o sporcizia. Si può esercitare il diritto di recesso in relazione al prodotto nella sua interezza e non per parti e/o accessori di esso.

Nel caso in cui sulla confezione del prodotto sia inserito il codice seriale dello stesso, come per esempio, per i prodotti di elettronica, essa costituisce parte del prodotto e, conseguentemente, il prodotto dovrà essere restituito nella confezione originale, che andrà a sua volta collocata in un ulteriore imballo, non potendosi apporre sulla confezione originale alcuna altra etichetta o nastro.

I costi diretti della restituzione dei beni saranno a carico del Cliente. Onebby Marketplace si riserva il controllo sulla merce restituita per valutare eventuali danni o manomissioni, nel caso in cui, questi vengano rilevati, saranno a carico dell'acquirente e provvederemo a trattenere dal rimborso dovuto una percentuale (oltre ai costi di spedizione di andata).

Il consumatore restituisce i beni, senza indebito ritardo e in ogni caso entro quattordici giorni dalla data in cui ha ci ha comunicato la sua decisione di recedere dal contratto.

Rimborsi

Il rimborso riguarda le somme versate per il prezzo del prodotto, e verrà effettuato entro e non oltre 14 giorni dalla comunicazione da parte del Cliente di avvalersi del diritto di recesso (a condizione che il prodotto ci sia stato consegnato). L'importo del rimborso sarà comunicato all'utente via e-mail.

In ogni caso, i rimborsi saranno effettuati da Onebby Marketplace con la stessa modalità di pagamento scelta dal cliente in fase di conferma dell'ordine.
Nel caso in cui merce già pagata venga rifiutata in consegna si considererà il rifiuto come una richiesta di recesso pertanto al rientro del prodotto verranno scalati i costi di andata e di ritorno della merce.

Contratto di Vendita

A seguito della conclusione della procedura di acquisto, contestualmente alla spedizione della merce, Onebby Marketplace provvede ad emettere documentazione fiscale, che sarà inviata a mezzo e-mail all'intestatario dell'ordine come previsto dall'ex Art. 14 DPR 445/00 e DL 52/2004 e di ogni altra norma relativa. Onebby Marketplace inserisce nella documentazione fiscale solo i dati forniti dal Cliente, al momento dell'ordine, precisando che nessuna variazione sarà ammessa dopo l'emissione della stessa.

Il Cliente può acquistare solo i prodotti, come da catalogo elettronico presente sul sito Onebby.it esistenti al momento dell'invio dell'ordine. Il Cliente dichiara di essere consapevole che la dicitura "disponibile" del prodotto visualizzato è meramente indicativa. Può infatti accadere che, in concomitanza di acquisti plurimi da parte di più utenti, il prodotto selezionato non sia effettivamente disponibile. Ne discende che la Onebby.it si riserva la possibilità, una volta ricevuto l'ordine, di verificare l'effettiva disponibilità del bene eventualmente ordinato ed, in mancanza, comunicare tempestivamente la mancata accettazione dell'ordine inviato per le suddette ragioni.

Onebby Marketplace conferma la corretta ricezione dell'ordine inviando una e-mail all'indirizzo di posta elettronica comunicato dal Cliente, nella quale saranno indicati tutti i dati relativi all'ordine effettuato. Il Cliente si impegna a verificarne la correttezza e a comunicare tempestivamente ogni eventuale correzione. Verificata l'effettiva disponibilità del bene nonché l'esattezza dei dati cliente, Onebby Marketplace invierà tramite e-mail la definitiva accettazione del contratto, che solo da questo momento deve ritenersi concluso e stipulato tra le parti a tutti gli effetti di legge.

Effettuando l'ordine sul sito www.Onebby.it il Cliente dichiara di aver preso visione delle condizioni di vendita e delle modalità di pagamento proposte, nonché di tutta la procedura di acquisto e dichiara, altresì, di accettarle senza alcuna riserva e di aver ricevuto esaustiva informativa al riguardo.

Utilizzo del Sito e Responsabilità

Il Cliente/utilizzatore si collega ed utilizza i servizi offerti dal sito a propria discrezione e responsabilità. Onebby Marketplace non potrà in nessun caso essere ritenuta responsabile dei danni diretti o indiretti (perdite finanziarie, pecuniarie, economiche) eventualmente subiti dagli utenti o da terzi in seguito alla connessione al sito, e/o all'impossibilità di accedervi, e/o al buono o cattivo funzionamento dello stesso. In particolare, Onebby Marketplace non è responsabile della lentezza o interruzione della trasmissione dei dati, della perdita, sparizione o alterazione dei dati, dai virus, quale che sia la loro origine, dall'intrusione di terzi e, in generale, dall'utilizzo del sito o dall'impossibilità di utilizzarlo.

Onebby Marketplace non potrà essere ritenuta responsabile nel caso si verifichi una perdita parziale o totale dei dati dai propri sistemi informatici; il Cliente/utilizzatore è invitato a conservare sempre la propria salvaguardia dei dati inviati. Le immagini trattate saranno cancellate dai propri sistemi nei 15 giorni successivi all'ordine. In caso di perdita o danneggiamento dei supporti contenenti i dati, Onebby Marketplace si limiterà alla sostituzione del supporto con un prodotto vergine di qualità equivalente. Il Cliente/utilizzatore è il solo responsabile delle comunicazioni e del caricamento dei dati sul sito da egli stesso effettuato. L'indicazione di link verso altri siti è realizzata a titolo di comodità per il Cliente/utilizzatore; Onebby Marketplace non potrà in nessun caso essere ritenuta responsabile del contenuto dei siti suddetti e di lamentele o danni diretti o indiretti causati, ad un utilizzatore o a terzi, dal contenuto di tali siti.

Richiesta fattura

Ai sensi dell'articolo 22 del D.P.R. 633/1972 e successive modifiche, la richiesta di emissione della fattura deve essere effettuata entro 12 giorni dalla data di effettuazione dell'ordine.
Qualora desideri ricevere la fattura, ti invitiamo pertanto a comunicare i tuoi dati fiscali e la relativa Partita IVA o Codice Fiscale in fase di compilazione dell'ordine. Nel caso in cui non sia stato possibile fornire tali informazioni durante la fase di ordine, ti preghiamo di contattarci entro 12 giorni dalla data di effettuazione dell'ordine per richiederne la fatturazione.
Ti ricordiamo che, ai sensi dell'art. 21, comma 2, del D.P.R. 633/1972 e successive modifiche, la fattura deve essere emessa dal venditore entro il termine di 15 giorni dalla richiesta di emissione. In caso di mancata richiesta della fattura o di richiesta tardiva, il venditore non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali problemi derivanti dalla mancata emissione della fattura.

Legge Applicabile

Il contratto di vendita tra il Cliente e Onebby Marketplace si intende concluso in Italia e regolato dalla Legge Italiana. Per la risoluzione di controversie civili e penali che possano derivare dalla conclusione del presente contratto di vendita a distanza, se il Cliente è un consumatore ai sensi del Codice del Consumo, la competenza territoriale è quella del foro del suo comune di residenza o di domicilio.

Aggiornamento del 3 Luglio 2023: Direttiva Omnibus nuove regole per sconti e recensioni

Il Consiglio dei Ministri a febbraio 2023 ha approvato il decreto di attuazione, della direttiva 2019/2161, denominata Direttiva Omnibus introduce importanti novità riguardo alla tutela dei consumatori riguardo le pratiche commerciali scorrette, in particolare nelle recensioni e offerte promozionali.

Già partire dal maggio del 2022, l'Unione Europea ha deciso di tutelare gli acquirenti. L'obiettivo è quello di rendere le recensioni autentiche e uno strumento di fiducia per i consumatori e porre fine alle pratiche scorrette nelle offerte.

Le caratteristiche della direttiva Omnibus
La direttiva UE 2019/2161, entrata in vigore il 22 maggio 2022, ha come obiettivo principale la protezione dei consumatori che acquistano in Rete e sanziona chi attua pratiche di commercio non leali, come l'acquisto di recensioni positive.

L'articolo 17 della Direttiva Omnibus indica quanto segue: "Le vigenti norme dell'Unione a tutela dei consumatori dovrebbero essere modernizzate. Dal momento che gli strumenti digitali sono in continua evoluzione, è necessario adattare il diritto dell'Unione sulla tutela dei consumatori".

  • La Direttiva Omnibus: le recensioni autentiche e verificate
    La Direttiva Omnibus, vuole spingere chi vende online (si applica comunque a tutte le recensioni online anche di ristoranti e altre attività offline) a fornire informazioni chiare e veritiere circa i controlli realizzati sulle recensioni e sul modo in cui vengono elaborate.
    E' vietato l'utilizzo di pratiche commerciali sleali come, per esempio, garantire un compenso agli utenti con in cambio del rilascio di una recensione positiva su un preciso prodotto o un servizio.
  • La gestione e il controllo sui prezzi e sugli sconti
    L'articolo 2 della Direttiva Omnibus è dedicato agli sconti online. Questo passaggio precisa come sia necessario indicare, in ogni annuncio di riduzione del prezzo, la cifra precedente applicata dal venditore prima che venisse effettuato lo sconto, ovvero il prezzo più basso che l'esercente ha offerto in un lasso di tempo non inferiore a 30 giorni prima della riduzione.
  • Gli sconti sui beni offerti ai clienti
    La regola imposta dalla Direttiva Omnibus sui prezzi va applicata ogni volta che il venditore propone una promozione ai clienti, sia che si tratti di uno sconto che porta da un prezzo a un altro, sia quando la riduzione offerta è in percentuale. In entrambi i casi, chi vende deve obbligatoriamente segnalare il prezzo di partenza del prodotto o del servizio offerto (riferito agli ultimi 30 giorni precedenti alla data di applicazione dello sconto).
Shopping cart
Sign in

No account yet?

0 Compare
0 Wishlist
0 items Cart